Tutti i prodotti di B.S.A. sono finiti di rettifica con la migliore qualità superficiale. Dall’attenzione e precisione di finitura si ha un’ottimizzazione della prestazione dei rulli e dei componenti in lavoro. Le tecniche di controllo di processo e la nostra tecnologia produttiva interna permettono di produrre i pezzi nel rispetto delle richieste del cliente, assicurando elevate prestazioni ed uniformità superficiale dei rulli. La finitura superficiale dei cilindri è collegata alla tipologia di lavoro dei rulli, considerando la rugosità e le condizioni della lamiera da produrre.
Finitura Superficiale Rettificata - questa è la condizione normale di finitura del rullo che consiste in una rugosità tra Ra 0.4 ÷ 0.8 µm. Questa finitura è utilizzata per tutti i rulli con un diametro superiore a 150 mm.
Finitura Superficiale Lucidata - questa è la condizione standard di fornitura che consiste in una rugosità tra Ra 0.2 ÷ 0.4 µm. Questa finitura è utilizzata per tutti i rulli al di sotto del diametro 150 mm.
Finitura Superficiale Lappata – I rulli con una lappatura presentano rugosità molto basse. I rulli risultano brillanti e finiti “a specchio”. Questa finitura superficiale consiste in una rugosità tra Ra 0.05 ÷ 0.20µm e viene eseguita su specifica richiesta. Viene maggiormente utilizzata con rulli che lavorano materiali non ferrosi o acciai inox.
Finitura cromata – visivamente perfettamente lucido e finitura a specchio. I rulli cromati vengono utilizzati per la produzione di fogli e coil molto sottili e duri ed in linee che presentano un elevata corrosione dei cilindri. La rugosità superficiale è inferiore a Ra 0.25 µm. Lo strato di cromo aumenta la durezza superficiale, migliora la resistenza ad usura e garantisce una protezione dalla corrosione. E’ una finitura ottimale per le spianatrici che lavorano con acqua.
Finitura sabbiata e cromata – sviluppata per aumentare il grip sul materiale spianato, la rugosità superficiale si ottiene tramite sabbiatura. I cilindri prodotti con tale finitura permettono che non vi sia scivolamento tra il rullo ed il coil. La rugosità può variare in accordo alle richieste del cliente tra 1÷ 2.5 µm. Lo strato di Cromo garantisce una maggiore durezza superficiale e resistenza alla corrosione. Risulta essere un’ottima finitura per rulli deflettori e rulli introduttori nelle linee di blanking.





